MBF La storia


Edizioni passate
play
  • Home
  • La storia del MBF - Edizioni passate

Un po' di storia

E passato molto tempo da quella prima serata di tanti anni fa, fortemente voluta da un gruppo di amici fotografi, e presentata esclusivamente sulle facciate delle antiche case del centro storico del paese.
Una novità assoluta non soltanto per gli stessi residenti ma anche per tutti i paesi limitrofi.
Per la prima volta parte del paese veniva completamente privato dell’illuminazione pubblica e con il calar del sole, appena l’oscurità’ avvolgeva ogni cosa, numerosi video proiettori si accendevano e la magia dei colori attraverso immagini fotografiche riempivano le vie e piazze del paese, rendendo unica la manifestazione che per la critica diverrà il miglior evento dell’anno e degli anni successivi.

Per esigenze dettate, imposte e volute dai fotografi professionisti, invitati a partecipare da intera l’Europa, dalla seconda edizione del MBF i lavori dei professionisti vengono proiettati sul maxi schermo (per ovi motivi di purezza dell’immagine) montato in piazza S. Giovanni nel centro del paese una location perfetta con un’acustica eccellente che ha nulla da invidiare ai teatri e sale cinematografiche.

Ma il percorso che ha reso famoso il MBF, le vie del centro storico le piazzette e le antiche facciate vengono ancora tutti gli anni tinteggiate con fasci di luci e immagini da tutto il mondo.

Molti sono i fotografi amatoriali che offrono i loro lavori, le loro immagini con la intento e la speranza di rivederle proiettate su qualche muro in giro per il paese.

Ogni anno, per ogni MBF gli organizzatori esigono assiduamente di ampliare, di migliorare l’evento portandolo a livelli sempre più alti ed apprezzabili per il pubblico esigente e di nicchia che vi partecipa.

Edizioni Passate

Edizione 2015

Edizione 2014

Edizione 2013

Edizione 2012

Edizione 2011

Edizione 2010

Edizione 2009

Edizione 2008

Info

  • L'organizzazione del fesival e di tutte le attività è a cura della ProLoco e dell'AICA (Associazione Imprenditori, Commercianti e Artigiani Bargesi).
    Patrocinano l'evento Comune di Barge, Provincia di Cuneo e Regione Piemonte.

Info

  • Flyer MBF 2014 fronte

    download
  • Flyer MBF 2014 retro

    download

Photos


Contatti

Per ogni informazione è possibile contattare il numero: 328.9664546
oppure scrivere all'indirizzo: info@multimediabargefestival.it

Seguici su Facebook:

  • Fan Page Pro Loco Barge
  • Gruppo aperto Pro Loco Barge
  • © AICA e ProLoco Barge. All rights reserved.
  • foto: filiberto comba - patrizia galliano
  • realizzazione: danilo danna